Come diventare Interior Designer?
by admin
|
Tweet |
|
![]() |
Come diventare interior designer e arredatori Il mestiere dell'arredatore d'interni esiste da molti anni, ma è negli ultimi tempi che è diventato più noto e richiesto, probabilmente come conseguenza della diffusione di popolari programmi televisivi dedicati all'arredamento, alla decorazione fai da te e al riciclo creativo. Ma come si diventa interior designer?
Le qualità dell'interior designer
L'arredatore (così come il decoratore d'interni) deve avere prima di tutto una spiccata predisposizione per questo lavoro. Le tecniche e le metodologie si imparano, ma il senso estetico ed il buon gusto sono qualità innate che nessuna scuola potrà mai insegnare. Ad un interior designer occorrono:
- senso del bello
- mano artistica
- passione per l'arte e il design
- spirito d'indipendenza, perché probabilmente lavorerà come libero professionista con la partita IVA
Il percorso formativo per diventare interior designer
Per diventare arredatore d'interni, il percorso classico è questo:
- liceo artistico o scuola d'arte
- laurea in architettura, meglio se con una specializzazione in arredo d'interni e design
- master con stage finale
Se questo è il percorso canonico e più completo, è anche il più lungo. In alternativa, si può scegliere un corso di formazione continua professionale e iniziare subito a fare gavetta presso studi di architettura e negozi d'arredamento. La pratica e l'esperienza sono fondamentali e valgono spesso di qualsiasi attestato. Soprattutto se siete molto giovani, non risparmiatevi mai e accettate qualunque opportunità che possa farvi crescere o regalare punti in più al vostro curriculum. Infine, oltre a corsi e esperienze di lavoro, contano la curiosità e la voglia di imparare: prendete spunto da tutto ciò che vi circonda, andate a mostre e eventi dedicati al design, leggete riviste e siti web di settore, scrivete degli articoli da inviare sul web, tenete un blog e fotografate tutto ciò che vi affascina.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |