La progettazione della sala hobby: non necessariamente sotto terra!

by admin Email

  


Nonostante la maggior parte delle case moderne abbia metrature ridotte al minimo, all'interno delle case grandi è molto importante allestire la sala hobby nel modo giusto. La sala hobby è uno spazio destinato, appunto, agli hobby ed alle altre attività del tempo libero come il relax davanti alla tv, la cucina creativa, lo sport o le serate tra amici. Nelle villette, la sala hobby è solitamente la parte della casa situata al piano terra o nel seminterrato (livello -1). Nulla vieta, tuttavia, di creare una sala hobby anche in una qualsiasi altra parte della casa, come ad esempio in soffitta o in una stanza adibita a quest'uso. Va detto, però, che gli spazi al di sotto del piano terra sono più freschi d'estate e consentono un migliore isolamento acustico, utilissimo in caso di feste o cene con ospiti numerosi.

 

Sala hobby: cosa deve contenere

La sala hobby serve agli abitanti come spazio in cui dedicarsi ai loro interessi ed alle loro passioni. L'allestimento della sala hobby dipende pertanto dagli interessi dei suoi abitanti: se c'è uno sportivo, la sala hobby conterrà attrezzatura per allenarsi a casa; se qualcuno ama dipingere, dovrà esservi spazio per cavalletto e strumenti da pittore; se si ama la lettura, la sala hobby diventerà una piccola biblioteca. Quasi tutte le sale hobby hanno una piccola cucina, in più rispetto a quella principale della casa: questo consente a chi ama dedicarsi ai fornelli di portare avanti i propri “esperimenti culinari” senza il timore di sporcare o di lasciare sgradevoli odori in giro.

 

Lo spazio per il relax...

A prescindere da hobby ed interessi degli abitanti della casa, nella sala dovrà esserci necessariamente un angolo per il relax con un divano, dei cuscini comodi, una tv ed uno stereo. L'angolo relax può essere completato con un sistema di illuminazione creato appositamente o con delle candele. Nei punti strategici potranno essere posizionate riviste e tavolini.

 

...e quello per le feste!

Non c'è nulla di più bello che invitare a casa degli amici per festeggiare un evento o un'occasione speciale. La sala hobby è il luogo perfetto per la condivisione di questi momenti, ecco perché è importante che nella sala non manchi mai un grande tavolo per le occasioni conviviali. Ma la stanza non va mai riempita completamente; bisogna infatti lasciare lo spazio per una festa in maschera a carnevale, per un compleanno a ritmo di musica o per un capodanno scatenato!

 

Un consiglio: mobili e decorazioni resistenti

Molte volte, quando si arreda casa, si fa l'errore di scegliere mobili belli ma delicati, che tendono a rompersi o rovinarsi con facilità e che non possono essere sfruttati al meglio. In sala hobby questo errore va evitato a tutti i costi: proprio perché la sala servirà come luogo di relax, divertimento ed incontro con gli amici, sarà preferibile scegliere un arredamento più robusto. Anche la decorazione delle pareti e i materiali scelti per i pavimenti dovranno essere a prova di festa: alle pareti, una vernice o una carta da parati lavabile farà la differenza, mentre a terra meglio preferire un gres ad un parquet, o al massimo un laminato antigraffio ad un parquet massello tradizionale.


  


Casa e giardino online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace