Come organizzare il perfetto Natale

by admin Email

  


Come organizzare il Natale perfetto senza stress Il Natale è uno dei momenti più stressanti nella vita di una famiglia perché, nonostante le ferie e le vacanze natalizie, si hanno moltissime cose da organizzare. E non parliamo solo del menù di pranzi e cene, ma anche di ciò che c'è attorno, dai regali alla preparazione delle decorazioni. Per questo motivo, un'occasione lieta come quella delle festività natalizie può diventare facilmente motivo di stanchezza e nervosismo. Ecco allora una piccola guida per affrontare l'organizzazione del Natale senza stress!

Decorazioni

Sebbene la scelta di decorazioni sia davvero vasta, ci si ritrova spesso privi di idee fantasiose o con un budget troppo piccolo per trasformare il nostro appartamento nel rifugio ideale di babbo Natale. A volte, però, bastano piccole idee per trasformare una casa in un luogo accogliente dove passare le feste, e se la creatività non è il nostro forte... chiediamo ad internet! Basterà fare una piccola ricerca per trovare tanti spunti interessanti ed economici, con cui magari riuscire anche a riciclare dei vecchi oggetti inutilizzati. Se siete Hi Tech e amate i social network, vi cnsigliamo l'iscrizione a Pinterest, dove ogni giorno migliaia di creativi di tutto il mondo “pinnano” le foto delle loro idee originali.

Regali per gli amici

Fare shopping è divertente, ma affrontare la folla natalizia è un incubo. Le soluzioni sono due: la prima è quella di giocare d'anticipo, cominciando a fare regali dalla fine di novembre. La seconda soluzione è più originale: anziché disperdere il budget in decine di regali piccoli, ci si può mettere d'accordo con parenti o amici in modo che ognuno faccia un solo regalo ad una sola persona, magari procedendo con un sorteggio per stabilire chi farà il regalo a chi.

Buon appetito!

Inutile girarci attorno: la preparazione del cenone di Natale è un vero stress. Si comincia dai supermercati affollatissimi e si finisce con lunghe ore in cucina, rincorrendo le ore che volano via troppo in fretta. Purtroppo, a meno che non si abbia la possibilità di spendere del denaro per un catering o un ristorante, bisogna rimboccarsi le maniche. Una buona strategia può essere però quella di fare la spesa in maniera intelligente: se è vero che i prodotti freschi vanno acquistati all'ultimo minuto, tutto ciò che si può conservare (pandori, panettoni, torroni, vino, bevande) o congelare può essere anticipato di qualche giorno.

Giochi di carte e passatempi

Un aspetto cruciale delle Feste natalizie, soprattutto se abbiamo invitato i parenti e gli amici a casa nostra, è la preparazione dei giochi di carte e dei passatempi che ci terranno occupati fino a tarda sera. I giochi con cui divertirsi a Natale sono tantissimi: si va da quelli tradizionali come Trentuno, Saltacavallo, Mercante in Fiera e Tombola a quelli meno conosciuti o più di nicchia. Un consiglio? Non lasciamo nulla all'improvvisazione, prepariamo panno verde, mazzi di carte. Se ci sono dei bambini, pensiamo ad un angolo tutto loro nel quale possano divertirsi, mentre per gli ospiti adulti non dimentichiamo le carte francesi. Se i nostri parenti o amici sono appassionati di giochi di carte, possiamo addirittura organizzare un piccolo torneo natalizio a poker, briscola, burraco o scala 40, mettendo in palio un dolce o una candela natalizia.


  


Casa e giardino online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace