Piccola guida al trasloco con animali e bambini
by admin
|
Tweet |
|
![]() |
Quando ci si accinge a traslocare, una delle preoccupazioni sono le possibili reazioni di bambini e animali al cambiamento (oltre che al trambusto dei giorni dedicati al trasloco).
Una delle possibili scelte per un trasloco senza stress è quello di abituare entrambi in modo graduale alla novità. Far visitare la nuova abitazione ai bambini e far annusare ai nostri quadrupedi quello che sarà il nuovo habitat, aiuta entrambi a prepararsi all'evento senza traumi.
I bambini sono fondamentalmente curiosi e estremamente ricettivi, si abituano rapidamente alla nuova atmosfera, a condizione che si tenga conto di alcuni elementi fondamentali. In primo luogo si dovrebbe iniziare per tempo a parlare del trasloco con i bambini e cercare di rendere la cosa comprensibile. Spiegare perché si cambia casa e quali sono i pro della nuova residenza è un'ottima strada da percorrere.
Illustrate tutti i pro della nuova location: parchi pubblici dove andare a trascorrere i pomeriggi in compagnia di fido e dei nuovi amici, ad esempio, una stanza tutta per sé o un giardino in cui invitare gli amici a giocare.
Se vi accingete ad un trasloco in una grande città come Milano o Roma, potete rivolgervi a un'azienda specializzata una ditta di traslochi Roma che vi aiuterà con pacchi e mobili, se scegliete una formula di trasloco tutto incluso, potrete occuparmi di bambini e animaletti personalmente. Se invece optate per un trasloco economico potete lasciare i vostri bimbi da amici o parenti (o alle cure di una baby sitter) e fido (o il gatto) presso la casa di amici o in una pensione per animali, in modo che possiate districarvi tra gli scatoloni senza preoccupazioni.
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |