Il tagliabordi per rifinire il prato dove non arriva la macchina tagliaerba
by admin
|
Tweet |
|
![]() |
Uno dei problemi più fastidiosi del tagliaerba nei giardini in cui i prato pronto tocca il muro è il fatto che la macchina tagliaerba non arriva a rasare in modo perfetto la giuntura con il muro, dove normalmente rimane l'erba che cresce alta. In questo contesto, torna utile il tagliabordi, ossia una specie di forbice elettrica che si passa all'altezza giusta per rifinire il prato.
Abbiamo acquistato, per circa 30 euro un tagliabordi della Bosh, e per altre 40 euro circa, un supporto per usarlo dall'alto senza doversi chinare. Il tagliabordi è a batteria e la carica dura mesi, anche usandolo tutte le settimane. Il tagliabordi ha due tipi differenti di lame, una per l'utilizzo sul prato e l'altra per tagliare siepi e rifinire topiarie.
Attenzione
Il macchinario è potente e dovete stare attenti quando lo utilizzate a non tagliarvi le mani perché infilandoci un dito, è possibile anche reciderlo di netto.
Attenzione quindi anche alle piante a cui passate intorno mentre cercate di tagliare l'erba. In più occasioni abbiamo per errore fatto fuori piante che non meritavano di fare la fine che hanno fatto.
Rimozione dei residui
A differenza del tagliaerbe, che risucchia l'erba tagliata nel sacco, qui dovrete raccogliere tutto a mano una volta tagliata l'erba in eccesso, o in alternativa, utilizzare uno di quegli aspiratori elettrici che si vendono nei negozi di giardinaggio, utili anche se avete alberi che fanno cadere fiori, foglie o altro sul tappeto erboso.
Qui di seguito il comodissimo bastone di prolunga che permette di usare il tagliabordi Bosch anche da in piedi (l'altezza è regolabile).
Altre immagini del tagliaerba in azione, prima e dopo il taglio.
Eccovi il tagliaerba in azione invece nell'uso molto utile che se ne può fare al ciglio delle aiuole coperte da corteccia o da lapilli lavici (utili per creare aree senza tappeto erboso e senza gramigne).
|
Tweet |
|
![]() |
![]() |