Gli attrezzi da giardino utili per il giardinaggio

by admin Email

  


Giardinaggio: gli attrezzi fondamentali Se amate il giardinaggio e desiderate curare il vostro giardino per mantenerlo in ottime condizioni durante tutto l'anno sicuramente non potrete fare a meno di alcuni attrezzi specifici per questa attività. Con i giusti attrezzi sarà possibile risparmiare tempo e fatica e le vostre piante saranno sane e vigorose.

 

Il capanno degli attrezzi

Innanzitutto è bene organizzarsi al meglio ed evitare che il caos prenda il sopravvento; per questo motivo è importante allestire uno spazio nel quale riporre tutti gli strumenti di lavoro. Sarà sufficiente un piccolo magazzino oppure un capanno degli attrezzi, l'importante è che gli strumenti vengano conservati all'asciutto e al riparo dalle intemperie. Ad esempio nei garden center è possibile acquistare strutture in legno a partire da un minimo di circa 800 euro fino ad un massimo di circa 2000 euro.

Il capanno degli attrezzi da giardino

In molti preferiscono utilizzare in altro modo questo denaro ad esempio realizzando un capanno con strutture in lamiera e tegole. In ogni caso è fondamentale assicurarsi che questi spazi siano asciutti e, al tempo stesso, arieggiati per evitare che gli strumenti si usurino a causa della ruggine. Quest'ultima, infatti, è molto dannosa per le parti in metallo di alcuni strumenti come il tagliaerba, i rastrelli e le vanghe. Anche le parti in legno andranno protette da pioggia e gelo altrimenti si creerannò rigonfiamenti e marciume.

 

Gli attrezzi principali

Vediamo ora quali sono i principali attrezzi da giardino di cui non si può fare a meno. Ovviamente oltre agli attrezzi principali come ad esempio il tagliaerba e il tosaerba esistono un serie di strumenti di utilizzo più comune e di fondamentale importanza per la manutenzione ordinaria del giardino.

Gli attrezzi da giardino

In un qualunque garden center oppure nei negozi di bricolage è possibile trovare un vasto assortimento di strumenti da giardinaggio per tutte le tasche e per tutte le esigenze; bisognerà fare attenzione, però, a non riempire il carrello di oggetti inutili che non verranno mai adoperati e che quindi rappresenteranno solo un ingombro.

  • Guanti da giardinaggio. Ricordiamo che il primo strumento di cui non si può assolutamente fare a meno sono i guanti da giardinaggio indispensabili per proteggere le proprie mani. Ad oggi esistono modelli di tutti i tipi, anche per bambini (i più piccoli potranno così proteggere le loro mani e utilizzarli come guanti da portiere per le partite con gli amici);
  • Tagliaerba. È uno strumento dotato di un motore in grado di creare un movimento oscillatorio utilissimo per tagliare i fili d'erba molto rapidamente;
  • Tosaerba. Questo attrezzo è indispensabile per mantenere il giardino sempre in ordine. Il tosaerba può funzionare con motore a scoppio oppure elettrico;
  • Tagliabordi elettrico: utilissimo per rifnire le aree in cui non arriva il tagliaerba a scoppio o elettrico;
  • Tagliasiepe. È un attrezzo molto utile per la manutenzione delle siepi ma rispetto al talgiaerba va utilizzato più raramente durante l'anno;
  • Rastrello: molto utile per la raccolta dell'erba appena tagliata;
  • Rastrello lamato: utile per rimuovere l'erba morta aereggiando il prato pronto.
  • Falcetto: consente di falciare a mano le zone non raggiungibili con gli strumenti a motore.
  • Forbici : indispensabili per la potatura dei rami e dei fiori.

  


Casa e giardino online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace