Il tagliabordi per rifinire il prato dove non arriva la macchina tagliaerba

by admin Email

  


Uno dei problemi più fastidiosi del tagliaerba nei giardini in cui i prato pronto tocca il muro è il fatto che la macchina tagliaerba non arriva a rasare in modo perfetto la giuntura con il muro, dove normalmente rimane l'erba che cresce alta. In questo contesto, torna utile il tagliabordi, ossia una specie di forbice elettrica che si passa all'altezza giusta per rifinire il prato.

Abbiamo acquistato, per circa 30 euro un tagliabordi della Bosh, e per altre 40 euro circa, un supporto per usarlo dall'alto senza doversi chinare. Il tagliabordi è a batteria e la carica dura mesi, anche usandolo tutte le settimane. Il tagliabordi ha due tipi differenti di lame, una per l'utilizzo sul prato e l'altra per tagliare siepi e rifinire topiarie.

 

Attenzione

Il macchinario è potente e dovete stare attenti quando lo utilizzate a non tagliarvi le mani perché infilandoci un dito, è possibile anche reciderlo di netto.

Attenzione quindi anche alle piante a cui passate intorno mentre cercate di tagliare l'erba. In più occasioni abbiamo per errore fatto fuori piante che non meritavano di fare la fine che hanno fatto.

 

Rimozione dei residui

A differenza del tagliaerbe, che risucchia l'erba tagliata nel sacco, qui dovrete raccogliere tutto a mano una volta tagliata l'erba in eccesso, o in alternativa, utilizzare uno di quegli aspiratori elettrici che si vendono nei negozi di giardinaggio, utili anche se avete alberi che fanno cadere fiori, foglie o altro sul tappeto erboso.

Qui di seguito il comodissimo bastone di prolunga che permette di usare il tagliabordi Bosch anche da in piedi (l'altezza è regolabile).

Il tagliabordi della Bosch per il giardino con prolunga.

Altre immagini del tagliaerba in azione, prima e dopo il taglio.

Il tagliaerba prima del taglio dell'erba.

Il tagliaerba dopo del taglio dell'erba.

Eccovi il tagliaerba in azione invece nell'uso molto utile che se ne può fare al ciglio delle aiuole coperte da corteccia o da lapilli lavici (utili per creare aree senza tappeto erboso e senza gramigne).

Il tagliaerba per rifinire i bordi delle aiuole.


  


Casa e giardino online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Come fare home fitness (ginnastica in casa) senza annoiarsi

by admin Email

  


Allenarsi in casa è senza dubbio uno dei migliori modi per tenersi in forma e risparmiare. Molto spesso, però, se non si praticano esercizi di vario genere, l'home fitness rischia di essere molto ripetitivo. Vediamo quindi come combattere la noia dell'home fitness grazie ad attività fisiche molto diverse tra loro ma comunque molto utili per stare in forma.

Kettlebell

Per chi non lo sapesse i kettlebell sono pesi in ghisa a forma di palla e dotati di una maniglia che li rende molto facili da maneggiare. Gli esercizi tipici da svolgere con i kettlebell consentono, al tempo stesso, di tonificare velocemente la muscolatura e svolgere allenamenti cardiovascolari. Ad esempio l'esercizio di base detto “swing” allena il sistema cardiovascolare e coinvolge tutti i muscoli principali del corpo. Per finire ricordiamo che, rispetto ad un allenamento svolto senza pesi, gli esercizi con i kettlebell consentono di bruciare quasi il doppio delle calorie.

Body building

Se amate il body building ma non avete alcuna intenzione di mettere i piedi fuori di casa potete allenarvi con il peso del vostro corpo e fare, quindi, tranquillamente a meno degli attrezzi. Per esercitare i pettorali e le braccia potete fare una serie di flessioni mentre per le gambe e i glutei gli squat sono perfetti! Se poi volete anche scolpire i vostri addominali l'”esercizio della tavola” farà al caso vostro; basterà sdraiarsi a terra e rimanere in appoggio sugli avambracci e sulle punte dei piedi, il corpo dovrà rimanere sospeso in aria in posizione parallela al suolo.

Cyclette ed ellittiche

Se è vero che per fare fitness tra le quattro mura domestiche non servono attrezzature particolari è altrettanto vero che la cyclette è uno dei pochi strumenti di cui non si può fare a meno. Le cyclette (in alternativa potete usare le ellittiche) sono infatti un alleato perfetto per allenarsi direttamente in casa: basterà pedalare ascoltando un po' di musica oppure guardando il programma preferito in TV.

La corda

Il salto con la corda è un esercizio perfetto per chi desidera smaltire il grasso in eccesso. Questa attività consente di tonificare, grazie ad allenamenti di tipo cardiovascolare, tutto il corpo, sia la parte inferiore che quella superiore. Anche se non si dispone di una corda simulare il movimento del salto può essere un allenamento molto utile; l'importante è riuscire mantenere il ritmo ad esempio aiutandosi con un po' di musica che vi dia la carica.


  


Casa e giardino online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Come organizzare il perfetto Natale

by admin Email

  


Come organizzare il Natale perfetto senza stress Il Natale è uno dei momenti più stressanti nella vita di una famiglia perché, nonostante le ferie e le vacanze natalizie, si hanno moltissime cose da organizzare. E non parliamo solo del menù di pranzi e cene, ma anche di ciò che c'è attorno, dai regali alla preparazione delle decorazioni. Per questo motivo, un'occasione lieta come quella delle festività natalizie può diventare facilmente motivo di stanchezza e nervosismo. Ecco allora una piccola guida per affrontare l'organizzazione del Natale senza stress!

Decorazioni

Sebbene la scelta di decorazioni sia davvero vasta, ci si ritrova spesso privi di idee fantasiose o con un budget troppo piccolo per trasformare il nostro appartamento nel rifugio ideale di babbo Natale. A volte, però, bastano piccole idee per trasformare una casa in un luogo accogliente dove passare le feste, e se la creatività non è il nostro forte... chiediamo ad internet! Basterà fare una piccola ricerca per trovare tanti spunti interessanti ed economici, con cui magari riuscire anche a riciclare dei vecchi oggetti inutilizzati. Se siete Hi Tech e amate i social network, vi cnsigliamo l'iscrizione a Pinterest, dove ogni giorno migliaia di creativi di tutto il mondo “pinnano” le foto delle loro idee originali.

Regali per gli amici

Fare shopping è divertente, ma affrontare la folla natalizia è un incubo. Le soluzioni sono due: la prima è quella di giocare d'anticipo, cominciando a fare regali dalla fine di novembre. La seconda soluzione è più originale: anziché disperdere il budget in decine di regali piccoli, ci si può mettere d'accordo con parenti o amici in modo che ognuno faccia un solo regalo ad una sola persona, magari procedendo con un sorteggio per stabilire chi farà il regalo a chi.

Buon appetito!

Inutile girarci attorno: la preparazione del cenone di Natale è un vero stress. Si comincia dai supermercati affollatissimi e si finisce con lunghe ore in cucina, rincorrendo le ore che volano via troppo in fretta. Purtroppo, a meno che non si abbia la possibilità di spendere del denaro per un catering o un ristorante, bisogna rimboccarsi le maniche. Una buona strategia può essere però quella di fare la spesa in maniera intelligente: se è vero che i prodotti freschi vanno acquistati all'ultimo minuto, tutto ciò che si può conservare (pandori, panettoni, torroni, vino, bevande) o congelare può essere anticipato di qualche giorno.

Giochi di carte e passatempi

Un aspetto cruciale delle Feste natalizie, soprattutto se abbiamo invitato i parenti e gli amici a casa nostra, è la preparazione dei giochi di carte e dei passatempi che ci terranno occupati fino a tarda sera. I giochi con cui divertirsi a Natale sono tantissimi: si va da quelli tradizionali come Trentuno, Saltacavallo, Mercante in Fiera e Tombola a quelli meno conosciuti o più di nicchia. Un consiglio? Non lasciamo nulla all'improvvisazione, prepariamo panno verde, mazzi di carte. Se ci sono dei bambini, pensiamo ad un angolo tutto loro nel quale possano divertirsi, mentre per gli ospiti adulti non dimentichiamo le carte francesi. Se i nostri parenti o amici sono appassionati di giochi di carte, possiamo addirittura organizzare un piccolo torneo natalizio a poker, briscola, burraco o scala 40, mettendo in palio un dolce o una candela natalizia.


  


Casa e giardino online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Prato pronto, cose', cura, manutenzione, vantaggi e problemi.

by admin Email

  


Vi state chiedendo se è il caso di mettere il prato pronto a rotoli o se invece  è meglio optare per la semina da zero. Altrimenti non sareste arrivati a questa pagina web.

Obiettivo di questo articolo è di farvi partecipi di diversi mesi di esperienza sul prato pronto, installato a casa nostra nel periodo di luglio 2012, dalle mani di esperti giardinieri che hanno eseguito decine di installazioni in zona, servendosi dai migliori fornitori di rotoli.

Quella che segue è una storia a lieto fine, che però è passata per momenti di tristezza e di sconforto, perché il prato pronto, malgrado quel che se ne può dire in giro, può riservare spiacevoli sorprese, ma può comunque essere salvato dalle situazioni più difficili senza particolare scienza.

Prato pronto, rotoli e balle di prato pronto

Il prato pronto viene portato a rotoli, dopo essere stato tolto dal terreno dell'agricola che l'ha coltivato mediante appositi macchinari che ne producono striscie da 50 centimetri per due metri. L'imballo è quello della fotografia sopra riportata e viene spesso trasportato in pallet di legno.

Prato pronto, come funziona

A seconda della latitudine in cui viene coltivato, si troveranno diverse miscele di erba da prato. Nella zona di Roma va per la maggiore la miscela di Festuca e Loietto, con un 5% di Poa. Questa miscela fa parte della famiglia delle macroterme, ossia le erbe che possono resistere ad alte temperature, ideali per zone assolate.

Il montaggio del prato pronto

Il montaggio può sembrare semplice. In effetti stendere i rotoli non è difficile. Quel che é difficile è conoscere il rituale di preparazione del terreno prima di srotolare l'erba. Il procedimento è il seguente:

  • Si estirpano tutte le erbacce dal terreno
  • Si passa un disserbante per far fuori le gramigne e le altre infestanti
  • Si appiana il terreno mediante rullo o pala
  • Si eseguono gli scavi per l'irrigazione automatica
  • Si completano i lavori per l'irrigazione automatica
  • Si fotografa la mappa di eventuali tombini da coprire con il prato
  • Si stendono 3 centimetri di concime o stallatico
  • Si srotolano i rotoli di prato pronto
  • Si schiaccia l'erba sul terreno con un rullo
  • Si evita di calpestare l'erba per almeno 10 giorni, annaffiando a volontà

L'erba ovviamente non deve essere acquistata se non il giorno in cui si andrà a depositarla, poiché i rotoli chiusi faranno morire l'erba all'interno che soffocherà in un paio di giorni.

Il montaggio può essere visualizzato nel seguente video, che mostra le fasi della pulizia del terreno, della cosparsa del terriccio e della deposizione dell'erba.

Prato pronto, il montaggio dei rotoli

La stesura richiede tempo. I rotoli vanno allineati e uniti bene per evitare di vedere l'erba morire tra un rotolo e l'altro, richiedendo successive risemine che porteranno il vostro prato ad avere degli anti estetici bordi fino alla ricrescita.

Prato pronto, la siccità

 

Uno dei primi problemi da risolvere appena messo il prato è la siccità che si manifesterà nelle zone non raggiunte correttamente dall'impianto di irrigazione, o nelle zone in cui i rotoli saranno di qualità più bassa.

In particolare, può succedere (e la foto seguente lo mostra) di ricevere dal fornitore dei rotoli di prato pronto, delle zone che sono state coltivate su un fondo argilloso. Quello che è successo è che su un'intera partita di rotoli si è osservato un ingiallimento nel giro di qualche settimana, che ci ha spinti ad aumentare in modo imponente la quantità di acqua, rafforzando l'irrigazione con un'apporto manuale di innaffiamenti dal tubo più volte al giorno. Come si vede dalla seguente foto, accanto alla scala si notano due piccoli quadratini avanzati dall'altro lato del giardino perfettamente verdi, e accanto a loro, l'erba morta a causa del fondo argilloso del rotolo. In questi casi quel che si deve riuscire a fare è far vivere l'erba quanto basta per farle scavare le radici oltre lo strato di argilla, per raggiungere la terra florida al di sotto dei rotoli.

Un'altra alternativa più rapida ma più rognosa (ottima per chi non vuole attendere) è la sostituzione dei rotoli fallati con altri a base terrosa e sabbiosa.

 

Prato pronto, problemi siccità e rotoli argilla

In questa foto si nota la differenza netta da striscia e striscia, tra erba sana e erba essiccata a causa del fondo argilloso.

Sarà utile arieggiare il prato con il rastrello apposito per rimuovere l'erba morta (operazione da fare a settembre inoltrato e non prima), e aumentare i tempi di irrigazione.

Prato pronto, problemi siccità e rotoli argilla

Come anticipato prima, potrà essere utile eseguire la manutenzione dei tombini, e quindi tenere traccia su una mappa della posizione degli stessi sotto al prato, qualora decideste (come abbiamo fatto noi) di ricoprirli con il prato pronto. In questo caso, è necessario ricordarsi di staccare il prato dal tombino di cemento di almento 10 centimetri, per dare modo alle radici di pescare sostanze nutrienti dal terreno, senza sbattere direttamente sul tombino. Pena la secca del prato sopra al tombino.

Prato pronto, manutenzione dei tombini

In caso di manutenzione delle fogne, sarà sufficiente fare lo scalpo al prato, eseguire le operazioni del caso, e poi rimettere tutto a posto con delicatezza e con tanta acqua, per non vedere alcuna cicatrice dell'avvenuta operazione chirurgica.

Prato pronto, manutenzione dei tombini

Utili informazioni per curare il prato pronto del giardino:

 


  


Casa e giardino online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

Fungo del prato tipo schiuma o spuma che cresce e si gonfia

by admin Email

  


Fungo tipo schiuma o spuma che si gonfia sul prato

Vi trovate a combattere con questo schifo? Una specie di fungo schiuma che nasce con una specie di effetto congelato dell'erba (che si riempie di cristalli bianchi) e che poi cresce fino a diventare questo schifo?

Fungo tipo schiuma o spuma che si gonfia sul prato

Se è lui, sappiate anche che quando indurisce si polverizza e dentro diventa nero, come se andasse a male e si cristallizzasse in qualcosa di ammuffito.

Qui di seguito potete vedere il fungo oramai seccato spaccato in diversi pezzi dal taglia erba per rifiniture portatile della Bosh.

Fungo tipo schiuma o spuma che si gonfia sul prato

Inizialmente pensavo si trattasse di vomito del gatto, perché non avevo mai visto questo genere di fungo, poi cercando in rete e consultando dei giardinieri esperti, mi ha detto che si tratta di un fungo noto nei giardini in cui ristagna l'acqua.

ll fatto che non comparisse mai nella stessa zona, ma che compare volta dopo volta anche a distanza di 10 metri, faceva pensare a qualcosa di non infestante, poiché i funghi clasici, di solito iniziano in una zona e poi si espandono sul prato passo dopo passo.

In effetti questo infestante obrobrio compare solo ed escluvisamente nell'area di giardino in cui il fondo del terreno è adagiato su una gettata di cemento che fa ristagnare l'acqua in eccesso.

Ho risolto riducendo la quantità di acqua dell'irrigazione della zona.

Fungo tipo schiuma o spuma che si gonfia sul prato

 

 


  


Casa e giardino online.
Resta aggiornato cliccando su Mi Piace

<< 1 2 3 4 5 >>